Il 19 aprile 2018 si è svolta la riunione dedicata al tema di Internet delle Cose. Tra gli oratori c’era Krystian Bergmann, il Head of Technical Projects di FIBARO, e parlava dell’impatto di internet delle cose sullo sviluppo delle case intelligenti.
Fire Talk è un ciclo degli eventi dedicati al tema delle nuove tecnologie dove si incontrano gli specialisti dell’area di IT con i rappresentati dei settori moderni. La più recente edizione di Fire Talk si è concentrata soprattutto sul tema di Internet delle Cose.
Durante la riunione i rappresentati di: Istituto Sobieski, FIBARO, Siemens, Glaze Prosthetics, Connected Life Magazine, Abyss Glass Group e YouTuber Radosław Schmalz discutevano sulle questioni relative al settore IoT, al suo sviluppo e le possibilità e le sfide che affronta. Tra i temi trattati più spesso c’era la cybersicurezza, l’impatto di IoT sullo sviluppo della città e del settore automobilistico nonché il futuro degli assistenti vocali.
Il supporto delle tecnologie come Google Assistant è per FIBARO una questione cruciale perché essa rivoluziona il modo in cui l’uomo utilizza l’Internet e promuove la filozofia di Internet delle Cose su scala mai vista prima. – diceva Krystian Bergmann, il Head of Technical Projects di FIBARO, durante il suo discorso.
Dopo la parte della riunione con i performance individuali si è svolto il pannello al quale partecipavano tutti gli oratori e rispondevano alle domande dal pubblico. L’incontro si è svolto presso il Campus Warsaw, A Google Space.