Varsavia, 2 agosto 2018 – FIBARO, un leader nel settore di smart home in Polonia, oggi introduce l’aggiornamento del loro sistema operativo per la gestione delle centrali. La versione 4.510 del software creato interamente dall’azienda aumenta la sicurezza degli utenti ed introduce le nuove integrazioni del sistema con i dispositivi delle marche come Philips o Samsung. Il sistema potrà essere gestito anche tramite l’applicazione Facebook Messenger nonché tramite un servizio online IFTT (If This Then That) il quale aiuta ad automatizzare le attività tra i servizi disponibili sulla piattaforma.

Da oggi la nuova versione del sistema operativo FIBARO è disponibile per gli utenti delle centrali Home Center 2. L’aggiornamento del software aumenta la sicurezza nell’utilizzo del sistema ed introduce le garanzie aggiuntive relative al trasferimento di dati degli utenti. La versione 4.510 del software introduce, tra l’altro, la possibilità di eseguire i backup sul cloud e sul hardware locale. Tale esecuzione di backup è criptata in due fasi con l’utilizzo delle chiavi AES di 256-bit generate in base ai dati univoci provenienti dalle centrali Home Center 2. Inoltre, la nuova versione del software contiene delle modifiche aventi un impatto positivo sulla stabilità di funzionamento del sistema che riducono la possibilità degli errori negli aggiornamenti futuri.

Controllo del televisore e degli apparecchi elettrodomestici

La versione 4.510 del sistema operativo offre agli utenti FIBARO la possibilità di integrare la casa intelligente con le soluzioni delle marche come Samsung Smart Appliance, Cool Automation, Hunter Douglas o Philips TV. La collaborazione con Samsung Smart Appliance offre la possibilità di gestire gli elettrodomestici del produttore coreano tramite l’applicazione FIBARO utilizzandoli nelle scene predefinite. L’integrazione permetterà di comandare da remoto il depuratore d’aria, l’aspirapolvere, il climatizzatore, il forno, la lavastoviglie o la lavatrice. Possiamo impostare il sistema in modo tale che dopo l’uscita di membri della casa il sistema FIBARO comandi l’accensione di aspirapolvere autonomo. Il nuovo software permetterà di collaborare con i televisori Philips dotati della funzione smart TV. Gli utenti che utilizzano le tapparelle avvolgibili esterne e portoni da garage di Hunter Douglas potranno integrarli con i moduli FIBARO. L’integrazione con Cool Automation sarà invece apprezzata dagli amministratori dei palazzi – l’aggiornamento permetterà di gestire persino una centinaia di climatizzatori dal livello del sistema smart home.

Occorre ricordare che nella Fiera CES a Las Vegas all’inizio dell’anno 2018 FIBARO ha presentato 13 integrazioni con i produttori esterni quali Google, Amazon, Apple – il comando vocale, nonché con Yale, Bose, Sonos o Yamaha. A parte i grandi partner FIBARO implementa pure le integrazioni create dalla comunità. Nel nostro negozio gratuito dedicato a tale scopo ne abbiamo attualmente oltre 175. Gli utenti creano anche le soluzioni con gli adattatori IR sopratutto per i dispositivi delle aziende come Samsung, Sony, LG, Apple, Dream, O2, Panasonic, Honeywell, Dyson, Nuki e Husqvarna.

Smart Home via Facebook

Un’altra novità che sarà apprezzata dagli utenti è un nuovo metodo di comunicazione con la propria casa intelligente. Finora i clienti FIBARO potevano usare l’applicazione dedicata per i dispositivi mobili oppure gestire il sistema dal computer e il sito web dedicato. Con la comparsa della nuova versione del sistema otteniamo la possibilità di comunicarsi con lo smart home FIBARO tramite la chat bot di applicazione Facebook Messenger. Usando i semplici comandi testuali nella finestra della chat gli utenti potranno controllare lo status dei singoli elementi del sistema e dei dispostivi ed avviare in loro case le azioni precedentemente definite.

Integrazione con IFTTT (If This Then That) – ovvero l’automatizzazione delle attività quotidiane

Un miglioramento importante riguardante all’aggiornamento del software è l’integrazione del sistema FIBARO con il servizio online IFTTT il quale permette di automatizzare le attività di routine. L’utilizzo di IFTTT basa sull’utilizzo di cosiddetti applet pronti o applet creati che funzionano secondo la seguente regola: se la causa scatenante (trigger) allora l’azione (action) (if this then that). Grazie a quest’integrazione l’utente di Home Center 2 riceve diverse possibilità di automazione del proprio ambiente con l’utilizzo di un vasto (oltre 600) database di servizi. Per esempio, il ritorno a casa con Uber può automaticamente accendere la luce d’ingresso della casa. Un altro esempio è la notifica sms quando FIBARO Flood Sensor rileva l’allagamento o la registrazione della data ed ora di apertura della porta sul foglio google.

L’aggiornamento del sistema operativo è pronto per lo scarico dagli utenti delle centrali Home Center 2. FIBARO raccomanda la sua esecuzione al più presto possibile considerate le soluzioni che aumentano la sicurezza e il comfort di utilizzo del sistema smart home.

SCARICARE
SCARICARE