Per ognuno di noi lo smart home ha significato diverso. Per alcuni vuol dire il controllo dell’illuminazione e delle tendine, altri lo vedono dal punto di vista dei risparmi derivanti da una migliore gestione del riscaldamento. Altri ancora desiderano che ogni dispositivo a casa sia connesso e controllato da un solo sistema. A questo gruppo appartengono i più coinvolti utenti di FIBARO Home Center i quali vogliono realizzare le proprie idee che sono fuori dagli schemi nonché condividere le proprie soluzioni. Proprio per loro e per coloro che vogliono usare i risultati della loro creatività abbiamo rilasciato la piattaforma FIBARO Marketplace.
Cos’è un marketplace e qual’è la sua offerta?
FIBARO Marketplace offre agli autori delle estensioni per il Home Center la possibilità di condividerle con altri utenti. Attualmente sono disponibili due tipi di facilitazione che aumentano le funzionalità dello smart home: i dispositivi virtuali e le scene. I primi permettono di collegare al Home Center i dispositivi e servizi che normalmente non sono integrati con la centrale di Home Center. Invece le scene sono le applicazioni fatte su misura le quali realizzano le funzionalità avanzate che corrispondono alle esigenze specifiche o alle configurazioni hardware.
Home Automation è solo all’inizio della propria strada verso l’interno della casa perciò ci sono molte soluzioni, standard e protocolli non sempre compatibili uno con l’altro. Grazie all’integrazione di apertura con la possibilità di personalizzazione avanzata di FIBARO Home Center nonché alla creatività straordinaria dei nostri utenti appaiono le soluzioni uniche che cambiano completamente l’aspetto di molte case intelligenti. L’unica cosa che può limitare gli utenti avanzati è la loro immaginazione mentre quelli che preferiscono più comodità possono beneficiare dell’effetto di lavoro dei primi.
L’idea di automazione della casa
I nostri utenti molto spesso desiderano di automatizzare ed integrare il nostro sistema con un prodotto non associato allo smart home. Spesso si spetta che tale dispositivo diventi un elemento di più grande sequenza o scena. Ci sono tanti motivi e cause di automazione, tra cui la più importante è la necessità di usare i dispositivi già in possesso in un nuovo modo che è fuori gli schemi.
Per quanto riguarda l’automazione domotica, prevalentemente abbiamo a che fare con i semplici sistemi e schemi che permettono di controllare da remoto l’attività dei singoli dispositivi. Di solito lo si fa tramite l’applicazione mobile o un’altra interfaccia di controllo. Le automazioni così semplici come l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi da remoto possono soddisfare già molti di noi. Però l’appetito viene mangiando…
A nostro avviso il sistema smart home dovrebbe essere adatto al massimo ai bisogni di chi vive in una determinata casa. Le case variano secondo le dimensioni, la struttura e gli altri aspetti. Se aggiungeremo i diversi bisogni e aspettative degli utenti diventa chiaro che non è possibile creare il sistema che dopo l’apertura soddisferebbe tutti i requisiti.
Tuttavia, possiamo creare il sistema che permetterebbe agli utenti di soddisfare le loro esigenze interamente. Ogni utente del sistema FIBARO ha tale possibilità, sia quello meno avanzato che più esperto – tutti i geek e nerd che vogliono realizzare le proprie idee più pazzesche. Noi gli offriamo tale possibilità.
La comunità degli utenti di smart home
Le scene ed i dispositivi virtuali per il Home Center vanno creati in lingua LUA che è relativamente facile da imparare, perdona gli errori e permette di scrivere sommariamente le formule molto elaborate. Dal punto di vista della qualità di funzionamento dell’automazione domotica è importante che sia molto efficace e che appesantisce relativamente poco la memoria e il processore della centrale di Home Center.
Se qualcuno volesse iniziare la propria avventura con le integrazioni, invitiamo ad usare il nostro tutorial e la documentazione (il login richiesto) che spiegano facilmente su cosa consiste la creazione dei dispositivi virtuali e delle scene utilizzando il Home Center FIBARO.
La comunità internazionale focalizzata sulla marca FIBARO è molto coinvolta nello sviluppo delle nuove soluzioni. Praticamente ogni giorno i membri condividono le proprie idee e produzioni. Prima usavano a questo scopo i forum su internet che sebbene siano un potente strumento, comunque richiedono tempo per trovare le soluzioni migliori possibili. Nel caso della comunità FIBARO questo significa l’utilizzo di numerosi forum specifici in diversi paesi prolungando il tempo di ricerca e rendendola più difficile.
Tali sfide sono diventate un motore per creare lo speciale strumento che aiuti ai creatori di scambiare facilmente il frutto del loro lavoro, mentre agli utenti più avanzati di utilizzarlo facilmente.
Marketplace
Il marketplace è uno strumento che serve per una ricerca facile e per lo scarico di più interessanti dispositivi virtuali e le scene. L’obiettivo della piattaforma è di assomigliare il negozio con le applicazioni che conosciamo dai nostri cellulari. Ogni elemento è descritto in modo coerente ed uniforme il che facilita significativamente la ricerca della soluzione desiderata. Non è necessario cercare queste informazioni da solo e studiare le lunghe discussioni sui forum.
Il marketplace è uno strumento facile e chiaro. Ti piace una scena o un dispositivo virtuale? Bastano alcuni click per poter godere più funzionalità del tuo sistema smart home.
Il team FIBARO prende cura perché tutti gli elementi che arrivano a FIBARO Marketplace siano ben descritti al fine di evitare qualsiasi dubbio sulla destinazione e sulla modalità di funzionamento di un determinato elemento. La verificazione va fatta anche dalla comunità stessa che valuta reciprocamente le proprie idee e fa il rating di varie soluzioni. Gli elementi selezionati hanno la marcatura FIBARO Choice la quale indica l’alta qualità della soluzione. Nella prossima iscrizione presenteremo le posizioni più interessanti disponibili sul marketplace le quali saranno sicuramente gradite dagli utenti del sistema FIBARO con più esigenze.